ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE LAVORATRICI CON FIGLI
Da SEAC
L’articolo 1, commi 180-182, della Legge di Bilancio 2024 ha introdotto un nuovo esonero previdenziale a favore delle lavoratrici con figli.
Soggetti beneficiari
Possono accedere all’esonero contributivo in esame le lavoratrici madri dipendenti da datori di lavoro, pubblici o privati, a prescindere dalla circostanza che siano o meno qualificabili come “imprenditori”, compresi quelli appartenenti al settore agricolo, con l’esclusione dei rapporti di lavoro domestico.
Nello specifico, l’esonero spetta in favore delle lavoratrici che:
nel periodo ricompreso dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, risultino essere madri di tre o più figli, di cui il più piccolo abbia un’età inferiore a 18 anni (da intendersi come 17 anni e 364 giorni);
nel periodo ricompreso dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, risultino essere madri di due figli, di cui il più piccolo abbia un’età inferiore a 10 anni (da intendersi come 9 anni e 364 giorni).
Rapporti di lavoro agevolati
L’agevolazione trova applicazione per tutti i rapporti di lavoro dipendente a tempo indeterminato, sia instaurati che instaurandi nel periodo di vigenza dell’esonero, compresi i part-time nonché i rapporti:
di apprendistato,
a tempo indeterminato instaurati in attuazione del vincolo associativo stretto con una cooperativa di lavoro,
a tempo indeterminato a scopo di somministrazione.
Misura dell’esonero
L’esonero è pari, ferma restando l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche (non comportando, quindi, alcuna perdita pensionistica per le
beneficiarie), al 100% della contribuzione previdenziale IVS a carico della lavoratrice, nel limite massimo di 3.000 euro annui, da riparametrare e applicare su base mensile.
Di conseguenza, la soglia massima di esonero della contribuzione dovuta dalla lavoratrice:
riferita al periodo di paga mensile, è pari a 250 euro (3.000€/12)
per i rapporti di lavoro instaurati o risolti nel corso del mese, va riproporzionata assumendo a riferimento la misura di 8,06 euro (250€/31) per ogni giorno di fruizione dell’esonero contributivo.